


Youth Exchange

Progetto cofinanziato dall'Unione europea






SCAMBIO GIOVANILE:
cinema e attività multimediali
per discutere di diversità, tolleranza, inclusione ed integrazione sociale



WHAT WE DO
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
{ 1 } Day
I partecipanti sono arrivati in diversi orari nella giornata di martedì 17 Marzo, tra cui un ampio gruppo dopo le 23:00!
I partecipanti si sono sistemati nei loro alloggi, hanno svolto attività di conoscenza e socializzazione, hanno visitato alcune delle attrazioni turistiche della città ed hanno cenato con i responsabili del progetto.
Accoglienza e conoscenza

Knowledge games and activities on the project theme
I partecipanti hanno ricevuto informazioni dettagliate sul progetto ed il programma delle attività. Successivamente si è proceduto all'implementazione di knowledge game e name game al fine di favorire la conoscenza tra i partecipanti. Nel pomeriggio è stata introdotta la tematica del cinema e del moviemaking attraverso attività di cooperazione in gruppo ed una presentazione a cura del leader dell'organizzazione CREATORII.
Dopo cena la serata multiculturale: ITALIA, ROMANIA E MALTA!


City game and watching the first film
I partecipanti, divisi in gruppi, hanno realizzato una serie di attività divertenti che li hanno stimolati ad interagire con l'ambiente e gli abitanti di Palermo. Hanno avuto alcune ore per visitare la città e nel pomeriggio hanno visto e discusso il primo film della nostra rewiev: "A film for friends (dir. Radu Jude, 2011)".
Dopo cena la serata multiculturale: ARMENIA e POLONIA
{ 2 } Day
{ 3 } Day
Watching and discussing the 2nd movie and writing the script for our short film
{ 4 } Day

La giornata è iniziata con la visione del secondo film previsto per lo scambio: "American History X" e la discussione successiva per condividere le impressioni sul film. Dopo pranzo si è tenuto un workshop per la trascrizione di idee per la realizzazione di uno short film a tematica sociale in forma di script. Successivamente si è tenuta una votazione per la scelta del film da realizzare. E' stato scelto "Walking in my shoes" un corto che mette a confronto le azioni quotidiane di un ragazzo disabile e quelle di un normodotato, evidenziato come qualsiasi difficoltà possa essere superata attraverso la cooperazione.
Dopo cena la serata multiculturale: MOLDAVIA ed UCRAINA, con musica, balli e , presentazioni e cibi tipici!
Watching the 3rd movie and filming!
In mattinata il gruppo di partecipanti ha visto e commentato il film polacco "IDA" presso un'aula universitaria.
Nel pomeriggio un gruppo di partecipanti si è occupato delle riprese del nostro film "Walking in my shoes": ciascuno ha svolto ruoli diversi in funzione delle proprie competenze e d interessi, così due partecipanti sono stati gli attori, un partecipante è stato il direttore, un'altro il tecnico luci, uno ha ripreso il backstage, un'altro è stato l'assistente di camera, due partecipanti sono stati gli assistenti di scena.
Il resto del gruppo, suddiviso in sottogruppi, ha progettato e girato dei video per la diffusione di messaggi sociali.
In serata tutti al Fluo & Color Party!
{ 5 } Day

{ 6 } Day
Getting to know Erasmus+ and filming
La prima parte della giornata si è svolta presso Piazza Politeama ed ha visto i partecipanti impegnati in attività di gruppo di analisi e presentazione del programma Erasmus+. Successivamente sono stati creati degli Advertisement Spaces, in cui ciascun gruppo ha avuto modo di presentare la propria organizzazione di provenienza.
Nel pomeriggio si è proseguito con le riprese del nostro cortometraggio, mentre il resto del gruppo, scomposto in tre sottogruppi, ha pianificato e girato delle riprese su cittadinanza attiva per l'inclusione sociale: cosa possiamo fare ogni giorno per rendere la nostra società migliore e le persone più felici!

{ 7 } Day
Film editing, Web Radio interview, preparation of the Oscar Night and final evaluation
I partecipanti sono stati suddivisi in gruppi di lavoro in funzione delle proprie preferenze:
- un gruppo si è occupato del montaggio delle riprese
- un gruppo ha partecipato ad una puntata di Radio Senza barriere (la web radio di Uniamoci Onlus)
- un gruppo ha creato una presentazione con foto di tutti i partecipanti al progetto
- un gruppo ha preparato la Notte degli Oscar con premiazioni, prima visione del cortometraggio, proiezione dei video prodotti.
Nel pomeriggio si è proceduto alla Valutazione Finale.
In serata la Notte degli Oscar presso il Gold Cafè, un locale del Centro di Palermo.

{ 8 } Day
Departures :(


